I baci di dama ricetta classica sono un must della cucina piemontese, la loro paternità viene attribuita alla città di Tortona nella provincia di Alessandria, sulla sponda destra dello Scrivia non lontano dal confine con la Lombardia.
La caratteristica principale dei baci di dama è quella di essere super friabili, esplodono in bocca, che si deve sposare esattamente col gusto intenso della nocciola e del cioccolato che farò da farcia.
Non riuscirete a smettere di mangiarli, uno tira l'altro e grazie alla loro semplicità nella preparazione non potrete fare a meno di farli a casa vostra.
e le nocciole ostate alla perfezione.
Per semplificare un po' la cosa, magari, la farina di nocciola acquistatela in un negozio specializzato ma vi raccomando, nocciole piemontesi igp, certo costano molto, ma li mangiate voi, quindi non lesinate sul risparmio dell'ottima materia prima made in italy.
Impastate insieme burro e zucchero, infine unite le due farine e quando il composto vi sembrerà compatto a sufficienza, formate le palline, distanziatele per bene perché in cottura raddoppieranno di volume, quindi infornate a forno caldo 180 gradi per 15 minuti.
Una volta raffreddati accoppiate i vostri baci di dama farcendoli con della crema spalmabile al cioccolato, buona merenda.