Mettete in una pentola, possibilmente con il fondo spesso, l’amido di mais e lo zucchero.
Aggiungete il latte poco alla volta, per stemperate il composto senza avere grumi.
Aggiungete la scorza del limone (l’ideale è di tagliarla con il pelapatate, in maniera di non utilizzare il bianco della buccia che è amara)
Scaldate il composto a fuoco basso.
Mescolate continuamente fino a che il composto non si addenserà.
Quando la crema avrà raggiunto il bollore continuate a mescolare ancora per un paio di minuti.
Spegnete il fuoco, togliete la scorza del limone e aggiungete i 50 grammi di pistacchi che avrete tagliato al coltello.
Versate il composto negli stampini e fate raffreddare a temperatura ambiente prima di trasferire il tutto in frigorifero per un paio di ore.
Potete servire il biancomangiare negli stampini o sformarlo su dei piattini, come ho fatto io.
Prima di servire cospargete la superficie con la cannella, se vi piace, e con i pistacchi tenuti da parte per la decorazione.
Per una buona riuscita usate il latte fresco e non a quello lunga conservazione e dei pistacchi di buona qualità, possibilmente di Bronte.