Nella dieta mediterranea il pesce è uno degli alimenti principe, quindi è bene inserirlo spesso nella nostra cucina, ma sempre con ricette diverse in modo che sia sempre sfizioso.
Oggi prepariamo un bel secondo
Iniziamo mettendo a cuocere i nostri filetti di pesce persico in una padella con una noce di burro a fuoco lento, lasciamoli 3 minuti per lato;
dopodiché, se la padella che abbiamo utilizzato non ha manici di plastica, finiamo la cottura in forno già caldo a 180 gradi per 10 minuti, se la padella non è adatta ad andare in forno trasferiremo i nostri filetti in una teglia.
Nel frattempo mettiamo a bollire le patate con la buccia, quando sono cotte le scoliamo,le sbucciamo e le passiamo allo schiacciapatate.
Ora mantechiamo le patate schiacciate con una noce di burro, una manciatina di capperi tritati e un pochino di panna ,saliamo e la nostra purea è pronta, dobbiamo ottenere una consistenza piuttosto cremosa.
Infine montiamo il piatto mettendo per prima qualche cucchiaiata della nostra crema, sopra ci adageremo il nostro filetto di pesce e se vogliamo renderlo ancora più bello possiamo utilizzare dei crescioni per decorare.
buon appetito !
Purtroppo non possiamo indicare una quantità di panna perchè varia in base all'assorbimento delle patate