Le proprietà del riso
Martedì, 16 Febbraio 2016Conoscere la materia prima è sempre molto importante in cucina per cui inizieremo un viaggio nel mondo dei cereali capendo le loro caratteristiche per imparare ad usarli al meglio nelle nostre ricette.
Inizieremo dal riso.
Il riso è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle graminacee; in Italia il suo uso rispetto alla pasta è meno frequente, forse a volte perché se ne sottovalutano le propietà.
Rispetto alla pasta contiene molto più amido, che durante la cottura assorbe moltissima acqua e arriva a triplicare il proprio peso, ciò rende una porzione di riso meno calorica e più saziante di una porzione di pasta; è privo di glutine, per cui un ottima alternativa per i celiaci; quello integrale, sempre con moderazione, può essere usato anche dai diabetici.
In commercio troviamo tantissime varietà di riso, vediamo le più comuni e impariamo a scegliere quello più adatto ad ogni tipo di piatto.
Arborio: chicchi grossi e lunghi , resiste molto bene alla cottura ed è quindi ideale per i risotti e le minestre
Carnaroli:chicchi grossi ,affusolati e consistenti , assorbe molto bene i profumi ,ideale per risotti ma anche per insalate di riso.
Originario: chicchi piccoli e rotondi, usato soprattutto per minestre ,i dolci e gli arancini di riso
Red: chicchi lunghi color rossastro ,ideale come contorno a piatti di carne e pesce
Baldo: chicchi grandi , molto consistenti ,ricchissimo di amido per cui perfetto per risotti e cotture al forno
Thai: chicchi lunghi ,quando cuoce emana odore di spezie, perfetto come contorno a piatti di carne e pesce cucinati in modi orientali
Parboiled: è un riso che viene sottoposto ad un processo di precottura ,sopporta cotture molto lunghe e non scuoce mai
Roma : chicchi lunghi, grossi e tondi , ottimo per minestre e gratinato in forno
Basmati: chicchi lunghi e affusolati ,in cottura rilascia profumo di spezie; ideale per la preparazione di piatti unici
Integrale: è l'unico che mantiene tutte le propietà del cereale perchè non subisce processi di raffinamento; ideale per bolliti e zuppe