Vista l'abbondanza di cachi in questa stagione ho deciso di proporvi questa ricetta abbinando una mousse al marquise al cioccolato.
Il caco è un frutto che mi piace molto ma non adoro particolarmente la sua consistenza, da qui la mia idea perché non frullarlo?
Il cioccolato abbinato a questo meraviglioso frutto farà la differenza per gusto e consistenza.
Cominciamo col preparare la mousse, peliamo e frulliamo i cachi con lo zucchero a vero e la bacca di vaniglia, mettiamo inoltre la gelatina alimentare a ammollarsi in acqua fredda.
Prendiamo un cucchiaio di frullato e andiamo sul fuoco unendo la gelatina ben strizzata ,sciogliamola bene e uniamo il resto del composto.
Mettiamo la mousse in stampini possibilmente in silicone e facciamola riposare in frigo per almeno 4 ore.
Procediamo col montare la panna e unirla delicatamente dall'alto verso il basso al composto di cachi e gelatina.
Procediamo con la marquise, montiamo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto leggero e spumoso, setacciamo la farina e il cacao e incorporiamo il tutto delicatamente anche qui incorporando il tutto dall'alto verso il basso (in questa maniera faremo si che l'impasto incorporando aria risulti bello gonfio e leggero.
Stendiamo il tutto in una teglia foderata con carta da forno e inforniamo a 160 gradi per 20 minuti.
Montiamo ora il nostro dolce, copiamo con un bicchiere la nostra marquise al cioccolato e appoggiamoci sopra la mousse ai cachi oramai solidificata.
Decoriamo con il cioccolato tritato, serviamo freddo.
Potete anche congelare questo dolce e usarlo all'occorrenza ricordandovi di farlo scongelare 4 ore prima nel frigo