Montate a bagno maria i tuorli, le uova intere, lo zucchero e il caffè solubile.
Togliete le uova dal bagno maria e incorporate la gelatina in fogli ben strizzata, nel caso foste vegetariani usate l agar agar nel peso esatto di metà della gelatina.
Unite ora il cioccolato tritato, mescolare per bene e lasciar intiepidire.
Incorporiamo ora la panna montata dall'alto verso il basso e andiamo in frigo per far raffreddare il composto.
Se volete dare croccantezza al vostro dolce potrete usare come fondo dei biscotti secchi imbevuti nel caffè ma è soggettivo e facoltativo.
Prepariamo la crema, le dosi e il procedimento sono uguali alla crema pasticcera (il link lo trovate in questa pagina), sostituiamo solamente il latte con la crema di whiskey.
Spolverate di polvere di caffè e servite subito la mousse morbida al caffé.
Attenzione alla temperatura del bagno maria e ai tempi di raffreddamento