Oggi vi propongo una pizza un po' alternativa, al carbone vegetale, ve ne innamorerete sicuramente!
É buonissima e rispetto a quella classica ha un sacco di proprietà in più ,proprio grazie alla presenza del carbone vegetale.
É decisamente più digeribile, non lascia quel senso di pesantezza e di gonfiore all'addome, tutto questo grazie alle capacità gas-assorbenti e di catturare i liquidi del carbone.
Io ho scelto di farcirla con della mozzarella di bufala e zucchine gratuggiate ma voi potete sbizzarrirvi con tutte le farciture che vi vengono in mente !
Iniziamo mettendo nella planetaria la farina,il carbone vegetale, il lievito precedentemente sciolto in una tazza con un pochino d'acqua e avviamo;
quando inizia a prendere corpo aggiungiamo l'olio e in fine il sale
Impastiamo circa dieci minuti e poi mettiamo a lievitare in una teglia per pizza unta d'olio.
Inizialmente non riusciremo con il nostro impasto a ricoprire tutta la superficie della teglia,quindi procederemo a stenderla a intervalli di circa 15 minuti, ciò fa sì che la pasta si ammorbidisca e si stenda con facilità , per capire meglio vi consiglio di guardare il video della pizza in teglia che troverete sul nostro sito.
La lasceremo poi lievitare per circa 2 ore lontano da correnti d'aria; trascorso questo tempo è pronta per essere farcita e poi cotta in forno già caldo a 230 gradi per circa 18 minuti.
Con le dosi che vi ho date potrete fare 2 teglie delle dimensioni della leccarda da forno