Preparare un buon brodo di carne o vegetale, se nel caso foste vegetariani.
Cominciare a tostare il riso in poco olio d'oliva e un bel trito di scalogno.
Una volta tostato sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco secco e lasciar evaporare.
Aggiunge poco alla volta il brodo bollente e quando si è quasi alla fine della cottura diluire lo zafferano nell'ultima mestolata di brodo.
Togliere dal fuoco il risotto ancora un po' bagnato e mantecarlo con burro e parmigiano fino a renderlo cremoso.
Inpiattare e mettere in ogni porzione una generosa cucchiaiata di stracciatella.
Buon appetito ragazzi un risotto cosi vi farà venire voglia di ballare.
Controllare il risotto continuamente e seguirlo per bene per avere un risultato perfetto. Io uso il riso aquarello secondo me, il top!