Iniziamo lavando le patate, che successivamente tufferemo in abbondante acqua salata con la buccia.
A seconda della grandezza, una volta raggiunta la cottura, possiamo scolarle e pelarle. Le tagliamo a tocchetti e le frulliamo fino ad ottenere una crema morbida e non densa.
Mettiamo tutto in un tegame, aggiustiamo di sale, pepe, mezzo bicchiere di latte, una noce di burro, e una volta che è ben caldo, aggiungiamo una bustina di zafferano, mescoliamo con cura e lasciamo riposare.
Mettiamo un'altra pentola di acqua salata a bollire per la pasta.
Nel mentre laviamo con cura un bel mazzetto di rucola, la scoliamo fino a togliere un po' di acqua in eccesso, la mettiamo nel frullatore ed aggiungiamo, olio, sale, pepe, mandorle pelate, grana padano grattuggiato e frulliamo tutto.
Assaggiamo e se il sapore amaro della rucola è troppo forte, aggiungiamo un pizzico di zucchero e rifrulliamo nuovamente per mescolare bene.
Mettiamo a cuocere gli spaghetti e nel mentre tostiamo una manciata di pinoli in una pentola calda.
Scoliamo la pasta e impiattiamo.
Sulla base del piatto mettiamo qualche cucchiaio di crema di patate allo zafferano, poi gli spaghetti conditi col pesto di rucola e per finire la nota croccante dei pinoli.
Buon appetito!