Tritare il cioccolato fondente e metterlo a sciogliere a bagnomaria con i due cucchiai di caffè o di rum.
L’acqua del bagnomaria dovrà appena sobbollire, per non rovinare il cioccolato.
Appena il cioccolato sarà completamente sciolto, togliere dal fuoco e lasciate raffreddare.
Mettere il burro e lo zucchero in una ciotola e sbattete con lo sbattitore elettrico per qualche minuto, fino ad avere un composto spumoso Aggiungete al composto i tuorli e sbattete fino ad ottenere un composto omogeneo.
In una ciotola a parte, sbattete gli albumi fino a che non cominceranno a montare, aggiungete lo zucchero e continuate a sbattere fino ad ottenere dei ciuffi ben densi.
Con una spatola di gomma aggiungete il cioccolato fuso alla crema di burro e zucchero, poi unite la farina di mandorle e l’estratto di mandorla, se lo usate.
Incorporate 1/4 degli albumi per rendere più leggero il composto.
Delicatamente unite 1/3 dei rimanenti albumi e quando saranno uniti al resto, unite anche 1/3 della farina che andrete a setacciare.
Continuate alternando velocemente altri albumi ed altra farina fino a che non avrete incorporato tutto.
Imburrate lo stampo e cospargete l’interno di cacao, per non far attaccare l’impasto alla tortiera una volta cotto.
Versate l’impasto nello stampo, spalmandolo bene con una spatola per farlo aderire bene anche ai bordi. Fate cuocere nella parte media del forno preriscaldato per circa 25 minuti.
La torta sarà pronta quando risulterà gonfia ed infilzando uno stecchino nella parte esterna (sulla circonferenza) estraendolo risulterà pulito; il centro dovrà muoversi appena se scuotete lo stampo.
Fate raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto. Fate scorrere un coltello tra la torta e il lato della teglia e capovolgetela su una griglia.
Lasciatela raffreddare per 1-2 ore; dovrà essere completamente fredda se avete deciso di glassarla.
Mettete a scaldare la panna a fuoco dolce.
Tritate il cioccolato.
Appena la panna starà per raggiungere il bollore, toglietela dal fuoco e aggiungete il cioccolato. Mescolate fino ad avere una crema liscia.
Fate raffreddare per avere una consistenza densa.
Ricoprite di ganache la torta e decorate con le mandorle a lamelle.